Presso lo studio Santagostino è possibile effettuare trattamenti di fisioterapia e osteopatia.
Presso lo studio Santagostino è possibile effettuare trattamenti di fisioterapia e osteopatia.
Lo studio è situato a Trivolzio (PV), in via Pampuri n.5
Qual'è la differenza?
Qual'è la differenza?
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale.
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, ect..) non prevede l'uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano non solo l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale e viscerale.
La fisioterapia opera attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
La fisioterapia opera attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia occupazionale e altre.
L'osteopatia, a differenza della medicina tradizionale allopatica che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, considera invece il sintomo un campanello di allarme e mira all'individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso.
L'osteopatia, a differenza della medicina tradizionale allopatica che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, considera invece il sintomo un campanello di allarme e mira all'individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso.